Perché le materie classiche e umanistiche sono utili anche per chi fa scienza? Ma perché – soprattutto – sono utili per la vita?
Ma poi: veramente tutto quello che studiamo deve avere un’utilità?
E ancora: ha davvero senso questa distinzione binaria tra saperi e metodi?
Archivi dei tag: ricerca scientifica
“Avventure di una scienziata”, il via a una nuova serie di dirette
Il mondo della ricerca scientifica raccontato da persone appartenenti a categorie marginalizzate che lo vivono o lo hanno vissuto